+25% a livello globale: sono aumentate nel 2024 le vendite di auto elettriche nel mondo, pari a 17,1 milioni di unità (escluse le ibride plug-in). Un anno record secondo la ricerca della società di consulenza Rho Motion, specializzata nel settore della mobilità elettrica, che evidenzia però alcune disuguaglianze tra Paesi, nonostante gli ottimi numeri complessivi.
Se infatti nel complesso le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del 25% nel 2024 rispetto al 2023, e tutte le principali regioni del mondo sono cresciute a dicembre 2024, il mercato europeo ha chiuso l’anno in calo del 3% rispetto al 2023, a causa dell’entrata in vigore degli standard sulle emissioni. Il mercato statunitense e canadese è cresciuto del 9% nel 2024, a 1,8 milioni di veicoli, supportato dai crediti d’imposta sui mezzi sostenibili, ma a guidare il settore è senza dubbio la Cina, diventata il primo mercato mondiale per le auto elettriche con 11 milioni di elettriche vendute, in aumento del 40% rispetto al 2023.
La ricerca di Rho Motion sottolinea come gli incentivi statali e il supporto in termini di crediti d’imposta possa fare la differenza per la diffusione di vetture sostenibili, come dimostrano i dati su Gran Bretagna e Germania: la fine degli incentivi statali ha infatti penalizzato le vendite in Germania, mentre queste sono aumentate del 21.4% in Gran Bretagna, che è diventata il primo mercato europeo per le auto elettriche, grazie anche agli obiettivi di vendita a cui devono sottostare le case automobilistiche.
Vuoi approfondire? Qui trovi la ricerca completa.
21 gennaio 2025